Carta da parati: una storia di stile

Dall'antichità alla carta da parati moderna

Pubblicato il: 13/07/2017

La storia della carta da parati

 

Sin dai tempi più remoti l'uomo ha sentito l'esigenza di decorare e personalizzare i propri ambienti e nello specifico le pareti.

 

La carta da parati moderna o vintage che sia è un alleata preziosa per conferire un tocco personale alle pareti senza bisogno di chiamare il decoratore.
La scelta è davvero ampia e il risultato vi conquisterà!

 

A partire dall'antichissima arte rupestre, passando per il Medioevo fino ad arrivare all'importazione dalla Cina, non è recente che gli uomini abbiano a cuore il posto in cui vivono tanto da volerlo caricare di simbolismo ed estetica.

 

 

In tutto il mondo le classi più benestanti amavano sfoggiare la propria ricchezza tramite pregiati tendaggi, affreschi e arazzi e le decorazioni murali vedono la loro storia intrecciarsi con le culture pagane e religiose del tempo a cui risalgono: tramite il dipinto sui muri si rappresentavano scene di vita quotidiana, episodi religiosi o si narravano storie dal ricco significato simbolico.

 

Chiaramente la storia della carta da parati è strettamente legata a quella della carta stessa e della stampa.

 

Questa lunga e affascinante storia ha inizio in Cina, dove nel 1° secolo a.C. ebbe inizio un uso sempre più massiccio di questo prezioso elemento decorativo, che i cinesi esportavano insieme alle pregiate sete e porcellane.

 

In Europa invece la carta da parati non nasce spontaneamente, arriva appunto per importazione dalla Cina ed è nel XVIII secolo che inizia ad affermarsi portando con sé la nascita delle prime fabbriche di carte da parati in Italia, Francia e Inghilterra.

 

 

I disegni decorativi che si trovavano dipendevano molto dal luogo di produzione: in Italia, ad esempio, gli artigiani si rifacevano allo stile Liberty, dalle linee curve e sinuose e dai motivi decorativi floreali, o alla pittura paesaggistica naturalista che andava per la maggiore, portando sulle pareti delle abitazioni paesaggi naturali dall'eterea bellezza piuttosto che scorci di antiche rovine o porti di mare.

 

 

In Inghilterra, invece, lo stile più affermato era il Chippendale, che mescolava agli elementi tradizionali inglesi delle ispirazioni provenienti dallo stile cinese, dal rococò e dal gotico.

In Francia, come in Italia, si amava decorare le proprie case con i motivi leggiadri e floreali dell'Art Nouveau.

La carta da parati, con la sua semplicità di utilizzo e la sua bellissima resa, non tardò ad affermarsi e ad essere apprezzata tant'è che la Regina Anna dichiarò la carta da parati un bene di lusso.

 

 

Dall'800 ad oggi l'arte, l'industria della stampa e con loro le carte da parati hanno subito un forte cambiamento.

 

Ad oggi le tecnologie più avanzate ci permettono di stampare qualsiasi motivo senza limiti, ma il fascino old fashioned della carta da parati non accenna a voler svanire.

 

Anzi, complice la vastità della scelta e la consapevolezza che si sta affermando di quanto un ambiente domestico accogliente possa aumentare il benessere personale, gli elementi decorativi come la carta da parati si stanno ampiamente riaffermando, anche in vesti inedite.

 

Ai giorni nostri la carta da parati è a tutti gli effetti un elemento di design: oltre alla scelta di mobili e complementi d'arredo, anche la decorazione murale è parte fondamentale della mise en place di un'ambiente e contribuisce a creare un'atmosfera in cui sarà piacevole trascorrere del tempo di qualità.

 

 

Ormai lo sappiamo, è essenziale per il benessere psicofisico di una persona che questa viva in un ambiente che lo rassicuri e gratifichi e che la renda felice di tornare a casa dopo una lunga giornata.

 

E' soddisfacente ed autoespressivo decorare la propria casa per creare un nido a propria immagine e somiglianza, un posto che parli di noi, di chi siamo e di come ci piace vivere la nostra vita.

 

 

Con le carte da parati fare tutto questo è semplice e divertente!

Non hai bisogno dell'aiuto di un decoratore né di alcun elemento esterno, ti basta munirti di spatola e colla per carta da parati... et voilà! , la parete dietro il divano che sembrava un po' vuota si colora di un'estetica tutta nuova!

Carta da parati moderna e design

 

Ad oggi il mondo dell'interior decor propone sempre più carte da parati di design, in cui i classici fiori e foglie si mescolano a pattern e trame innovativi e il concetto di carta da parati stesso viene rivoluzionato rendendo la tappezzeria un'unica grande immagine divisa in fogli anziché un semplice pattern ripetuto.

 

Questo nuovo modo di vivere la carta da parati la rende simile a una gigantografia da muro; l'effetto finale è armonioso e di forte impatto e la presenza di una grande immagine rilassa l'occhio lasciandolo libero di perdersi nei piccoli dettagli.

 

 

Esistono inoltre differenti tipi di carta da parati, da quella più classica liscia agli effetti sabbiato e bucciato, o ancora, molto apprezzata per la facilità di posa, la carta da parati adesiva.

 

Insomma, che tu voglia portare un tocco di classe in casa o necessiti un restyling semplice ma d'impatto, le carte da parati moderne sono un ottimo alleato che ha attraversato le epoche per arrivare a rendere uniche le nostre case oggi.

 

Lasciati allora ispirare dalla carta da parati moderna e d'impatto by LivingDECO!  

 

 

Carta da parati moderna per te:


Continua a leggere


Quelle donne con le labbra piene, le curve sinuose e lo sguardo tra l'innocente e il provocante: ecco il soggetto preferito dal Maestro Manara; le donne pin-up che tutti almeno una volta abbiamo visto disegnate.

Icone di un erotismo libero dalle questioni morali, ma attento ai risultati estetici.

Ma l'erotismo nei disegni di Manara lo si comprende meglio se si impara a conoscere Manara stesso.

 

Leggi tutto

La giornata mondiale del bacio nasce per ricordarci che pur vivendo in un'epoca in cui i ritmi di vita tendono a far passare in secondo piano gli affetti, i contatti umani e lo scambio di gesti d'affetto saranno sempre più benèfici di qualsiasi approccio digitale. Vieni a scoprire le proposte by LivingDECO' tutte dedicate all'amore!

Leggi tutto